Siamo entusiasti di condividere con voi una novità che ci sta particolarmente a cuore: Terre di Maria entra a far parte di Terre d’Alta Puglia, un’associazione nata per promuovere e valorizzare le eccellenze del nord della Puglia. Fondata da 12 imprenditori vitivinicoli, un’associazione di promozione territoriale e un comitato tecnico-scientifico composto da agronomi, enologi, biologi e ricercatori, questa realtà ha l’obiettivo di creare una rete tra produttori, esperti e appassionati del settore enogastronomico, favorendo sinergie che esaltano le unicità del nostro territorio.
Un punto centrale dell’iniziativa è la creazione di un marchio collettivo, che garantirà qualità e autenticità ai prodotti locali, con particolare attenzione ai vini. Tra questi, il Nero di Troia si distingue come uno dei simboli più rappresentativi dell’identità vitivinicola dell’Alta Puglia. L’associazione si pone anche l’obiettivo di sviluppare percorsi enoturistici, capaci di attrarre visitatori interessati a scoprire la storia e i sapori autentici della nostra terra.
Per presentare ufficialmente Terre d’Alta Puglia, il 21 marzo 2025 alle ore 17:00 si terrà un evento presso Palazzo Dogana, in Piazza XX Settembre a Foggia. Sarà un’occasione per raccontare la visione dell’associazione e approfondire temi chiave per il futuro del settore.
Il programma dell’evento
Dopo i saluti delle autorità, il Presidente, Dott. Enol. Vittorio Feola, aprirà la presentazione dell’associazione.
A moderare l’incontro sarà Piero Russo, giornalista enogastronomico, che guiderà gli interventi di esperti del settore:
- L’evoluzione dell’Uva di Troia e del Nero di Troia in Puglia – Dott. Donato Antonacci (Membro Tecnico O.I.V. Parigi)
- Nuove tecniche agronomiche per la viticoltura regionale – Dott. Luigi Tarricone (CREA-VE Turi)
- Sviluppo di metodologie innovative per la spumantizzazione – Dott. Rocco Piernola, Dott.ssa Maria Francesca Cardone, Dott. Francesco Mazzone (CREA-VE Turi), Prof. Giuseppe Spano, Dott.ssa Mariagiovanna Fragasso (UNIFG), Dott. Vittorio Capozzi (CNR Foggia)
- Normative e disciplinari di produzione – Agr. Dott. Giuseppe Fioretti
- Presentazione del marchio collettivo – Arch. Antonia Volpone
Il nostro impegno
Far parte di Terre d’Alta Puglia significa per noi rafforzare la nostra missione: valorizzare i prodotti della nostra terra con un approccio sostenibile e di qualità. Crediamo nella collaborazione tra produttori e nella promozione di un’agricoltura che sappia coniugare tradizione e innovazione.
Vi aspettiamo il 21 marzo a Foggia per condividere questa nuova avventura e scoprire insieme le prospettive per il futuro del nostro territorio!